attività

Ogni mattina dal Lunedì al Venerdì:

ore 07:00 esercizi di supercoscienza e ricarica
ore 07:20 meditazione ( se arrivi per la meditazione ti chiediamo gentilmente

di entrare in silenzio, le attività sono già iniziate
e saremo felici di accoglierti tra noi.)


Per partecipare alle attività necessita essere
in possesso della tessera servizi annuale

Full Moon Meditation

Una Volta al mese presso Spazio centro ASA ci uniamo ai meditanti di tutto il mondo che partecipano al Sangha AHYMSIN e meditiamo sincronizzati per la pace del pianeta!

Origini della Full Moon Meditation
L'invito ci viene fatto dalla nostra Accademia Ayurveda, la quale organizza, anche viaggi in India presso lo Swami Rama Sadhaka Grama Ashram (luogo di ritiro), Rishikesh, India.
L'ì il direttore dell'Ashram, il grande monaco indiano Swami Veda, ha lanciato questa iniziativa proponendola a chiunque ami la meditazione, e ha incoraggiato i vari centri mondiali della associazione da lui fondata AHYMSIN, tra i quali il centro Himalayan Yoga Institute di Firenze, a meditare nel giorno di luna piena ad ore prestabilite a seconda della nazione, in modo da poter sedere in meditazione insieme.
AIA ritiene l'iniziativa pienamente congruente alle finalità culturali dell'associazione, e ripropone con entusiasmo questo appuntamento mensile a tutti i suoi soci.Essendo noi soci ed essendo venuti a conoscenza di questa iniziativa, ci è sembrata da subito una grande opportunità di ricevere e dare amore e pace e quindi abbiamo pensato di dare questa possbilità anche a tutto il nostro territorio.








Per stare con noi a distanza ecco un modello di meditazione


Sample Meditation

1. Siedi quanto più dritto possibile, su una superfice piana, stabile e morbida.
1. Rilassa la fronte
3. Rilassa la tua musculatura faciale e fisica.
4. Porta consapevolezza nel respiro.
5. Respira piano, gentilmente, dolcemente, senza sibili o suoni nel respiro.
6. Adesso senti il tocco e il flusso del respiro nelle narici.
7. Che non ci siano pause tra i respiri: come un respiro finisce inizia a sentire il prossimo respiro che scorre e tocca le narici.
8. dopo qualche respiro scegli:
a. un nome di Dio qualunque, che preferisci in accordo alla tua tradizione e religione
b. o una frase sacra e breve, o una parola di preghiera dalle tue scritture o tradizioni
c. Se non credi in alcuna forma di divinità o di incarnazione spirituale e così via, esalando pensa
UUUuuuuuno (uno in modo lungo e esteso), inalando Duuuuuuuueeeeeeeeee (due), senza
interruzioni in questo conteggio di respiri.
9. Esalando, pensa quella frase; inalandopensa quella frase. La frase non deve manifestarsi nel
movimento della bocca o della lingua; dev'essere solo mentale.
10. Che non ci siano interruzioni tra i respiri come nell'incessante fluire di pensieri della stessa
frase.
11. Non appena sei consapevole che hai perso il flusso ed altri pensieri cominciano a sorgere,
ricomincia la procedura iniziando dal numero 1.
12. Siedi per il tempo che desideri
13. Che la calma mentale continui anche dopo che ti alzi.
14. Se pratichi questo anche solo per 2-3 minuti per volta molte volte al giorno, noterai numerosi cambiamenti in te stesso in meglio.
15. Qualsiasi cosa fai ripetutamente con la mente diventa una abitudine della
mente; calmare la mente ripetutamente restituirà la tua mente alla sua
calma natura.