attività

Ogni mattina dal Lunedì al Venerdì:

ore 07:00 esercizi di supercoscienza e ricarica
ore 07:20 meditazione ( se arrivi per la meditazione ti chiediamo gentilmente

di entrare in silenzio, le attività sono già iniziate
e saremo felici di accoglierti tra noi.)


Per partecipare alle attività necessita essere
in possesso della tessera servizi annuale

giovedì 26 agosto 2010

Sri Krishna Janmastami



Giovedì 2 settembre

ore 20:30


ci troviamo c/o

Centro Naturopatico Ayurvedico

A S A

discesa case Arse 19

Catanzaro


Pooja in onore della Nascita del Signore Krishna


Si prega portare un cambio pulito e chiaro per la pratica e sarebbe bello portare anche dei fiori o un prasad per la devi.


Vi segnaliamo che dal 1 settembre al 2 settembre il Centro ASA bio festeggierà questo evento secondo la tradizione Vedica con prasad e bhanjans

link per approfondimento :


http://www.harekrsna.it/gli_articoli/l_avvento_del_liberatore/l_avvento_del_liberatore.asp








lunedì 23 agosto 2010

Full Moon Meditation

Martedì 24 Agosto ore 21:00

Presso la spiaggia di Sellia Marina

Antenna Base Nato


Giorno di Luna Piena, ci uniamo ai meditanti di tutto il mondo che partecipano al Sangha AHYMSIN e meditiamo sincronizzati per la pace nel mondo.


La partecipazione è come sempre completamente a titolo gratuito


P.s. Porta con te una torcia e un telo, sarebbe bello condividere un prasad

(cibo offerto alla Devi che poi viene consumato dal gruppo meditante, gradito piatto vegetariano)

sabato 21 agosto 2010

पोज्जा


In questa giornata dedicata al Pooja Shiva alias Prasosham alias Shivaratri Vi inviamo questa riflessione tratta da www.puntopace.net , che per noi è molto riflessiva:

21^ Domenica dell’anno 2010 (ciclo C) www.puntopace.net

«Io verrò a radunare tutte le genti e tutte le lingue!». Questo messaggio della prima lettura si realizza

puntualmente nelle parole e nell’agire di Gesù secondo due direzioni, che potremmo chiamare pedagogicamente

simmetriche. A chi pensa di avere un accesso scontato alla salvezza, Gesù ricorda che essa è pur sempre un atto di

gratuità da parte di Dio e richiede percorsi imprevisti e talora sofferti e faticosi. È questo il senso della sequela e

dello sforzo di entrare attraverso la porta stretta. A quanti pensano, invece, che si entri nel regno di Dio in forza di

un’appartenenza formale, liturgica, religiosa o etnica, egli ricorda che è già scritto nella Bibbia che ad esso

parteciperanno popoli sconosciuti e nazioni lontane. Gesù risponde così alla domanda, postagli da qualcuno, se

saranno pochi o molti coloro che si salveranno, sconvolgendo i parametri nei quali la questione veniva di solito

impostata nelle varie scuole del tempo. Smentendo qualsiasi criterio di appartenenza esteriore o sociale, egli indica

come condizione indispensabile per far parte dei salvati (oi sozómenoi) la disponibilità a lasciarsi guidare da Dio

nella propria interiorità e nell’agire concreto. Ciò viene prima di ogni altra cosa, perché egli dice che non sarà

sufficiente nemmeno l’averlo conosciuto personalmente o l’averlo sentito predicare e nemmeno l’aver mangiato

con lui, ma solo l’aver condiviso e continuato il suo progetto: quello di chi è andato avanti, nonostante qualsiasi

avversità. È il suo insegnamento di oggi e recita: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico,

cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno»



Immagine di una porta stretta in Palestina.

PREGHIERA

È davvero stretta questa porta,

ma apre un varco verso la luce.

Vogliamo perciò attraversarla ad ogni costo,

anche se dovremo lasciare da parte

ogni fagotto e qualsiasi orpello…

Sì, alla salvezza si perviene spogliandosi di tutto ciò

che è inutile e superfluo

e continuando ad avanzare

anche quando la strada è in salita.

Ma da quel valico possiamo vedere,

come da una breccia che s’affaccia sul mondo invisibile,

popoli d’ogni lingua e nazione

e possiamo scorgere in un istante

la vastità del tuo cielo,

quello che abbiamo sempre inseguito

nella mente e con il cuore.

Ma ti preghiamo: apri per noi, Gesù, la porta giusta

che attirandoci a te, ci conduca

ad abbracciarti e con te il mondo intero.

Apri anche, spalancandola, quella porta della Palestina

perché termini l’odio nella terra che ancora risuona

delle tue parole. Amen! (GM/22/08/07)

venerdì 20 agosto 2010

Pradosham



Agosto 21, 2010 – Shani Pradosha

Ci troviamo alle 20:30
c/o lo Spazio Centro ASA
in discesa case arse 19
Catanzaro



Si prega portare un cambio pulito chiaro dedicato alla pratica, e si possono portare dei fiori o un prasad.